Il Comune di Trevignano Romano, insieme ad alcune realtà del territorio, ha progettato il primo Centro di Aggregazione Giovanile, uno "spazio giovani" finanziato dal bando regionale LAZIOAggrega.
Un centro nato per rispondere ai fenomeni di disagio giovanile, offrendo uno spazio di socializzazione e crescita, con attività educative, sociali e ricreative.
Non solo un luogo di svago ma piuttosto l'opportunità di cogliere uno strumento di miglioramento personale. Supporti psicologici, orientamento alla formazione e percorsi di crescita personale, con particolare attenzione alla fascia di età 14/24 anni.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
1 - accrescere l'inclusività del territorio attraverso l'implementazione di politiche giovanili innovative, parificando le opportunità di accesso alla cultura e ai servizi di orientamento e supporto anche psicologico per tutti i minori e i giovani adulti residenti;2 – aumentare la resilienza dei giovani, migliorando la dotazione individuale di competenze di base, le abilità sociali e comunicative, la padronanza delle life skills;
3 - incrementare l'offerta culturale ed educativa, per favorire un impiego costruttivo del tempo libero da parte dei giovani del territorio
La costruzione di un progetto inclusivo e accogliente non può non considerare la partecipazione attiva di ragazzi e ragazze alla vita produttiva, sociale e culturale del territorio. Per favorire questo processo è necessario lavorare con un approccio innovativo in grado di attrarre, coinvolgere e trattenere un target così esigente, le lezioni frontali e i corsi formativi imposti sono un concept ormai obsoleto e di scarsa attrattività verso i giovani.
Nessun commento:
Posta un commento