ATTIVITA'

👉IL CERCHIO DELLE IDEE
incontro di gruppo

I primi mesi di attivitĂ , sono finalizzati ad attrarre e a coinvolgere giovani nella gestione del CAG (centro di aggregazione giovanile). A tale scopo si svolgono riunioni aperte ai giovani del territorio, destinate all’organizzazione dello spazio e delle attivitĂ  proposte dai giovani, grazie all’ausilio ed al supporto dell’Associazione Sintònia, chiamata a coordinare questi incontri settimanali. In coerenza con la metodologia del Design Thinking e con l'obiettivo di garantire l'appropriazione del CAG da parte dei giovani che lo frequenteranno, il contenuto specifico delle attivitĂ  culturali, formative ricreative che saranno organizzate nel corso del progetto,  non è stato predeterminato.

modulo di iscrizione

👉INCONTRARSI, GUARDARSI, CAPIRSI  
uno spazio in cui esprimere i propri vissuti emotivi

Gli altri fungono da specchio delle nostre risorse e dei nostri punti di crescita. Il lavoro in gruppo consente di offrire uno spazio in cui poter esprimere i propri vissuti emotivi, comprendere la relazione con se stessi, con i familiari e con i coetanei, dove poter condividere ansie e paure per il presente e futuro, ridurre il senso di solitudine e inadeguatezza. Nel gruppo, troverai un atteggiamento non giudicante e un clima di rispetto reciproco. Ognuno sarĂ  libero di scegliere quando e come esprimersi, non ci saranno argomenti pre-definiti, ma verrĂ  favorito uno scambio spontaneo verbale ed emotivo tra i partecipanti.

modulo di iscrizione

👉IO STUDIO
supporto allo studio ed all'apprendimento

L'obiettivo di questa attivitĂ  è supportare gli studenti nel superamento delle difficoltĂ  scolastiche trovando strategie di studio efficaci e vincenti. All'interno di un ambiente positivo e accogliente, utilizzando un approccio  focalizzato sulle singole esigenze, gli studenti saranno stimolati tanto nell'apprendere contenuti scolastici, quanto nella crescita personale,  potranno chiarire i loro dubbi e confrontarsi per migliorare le loro abilitĂ  all'interno del percorso didattico. L'attivitĂ  proposta ha quindi come obiettivo l’incoraggiamento alla riflessione sulle modalitĂ  di studio del singolo  al fine di meglio comprenderne  i punti di forza e le eventuali criticitĂ , fornendo un supporto che sia sempre e comunque "dalla parte dello studente".

modulo di iscrizione

👉L'OFFICINA DELLE CANZONI
songwriter

A chi è rivolto il corso?
Chiunque sia curioso di esplorare il mondo della canzone
Ci sono limiti di etĂ ?
Assolutamente no. La musica non ha etĂ 
Scrivo giĂ  canzoni. Posso partecipare lo stesso?
Certo che si! Possiamo giocare a trasformare e - se vorrai – registreremo la tua canzone
Quali argomenti tratteremo?
Guida all'ascolto, tecniche di scrittura, ispirazione, struttura e grammatica della canzone, composizione di un beat e tutto ciò che ti incuriosisce...

👉TEATRO CHE PASSIONE !
corso di recitazione teatrale e cinematografica

Sperimentare il gioco del teatro, riflettere e scegliere i ruoli che ci suscitano emozioni e curiositĂ , proporre storie, imparare a muoversi leggendo o recitando davanti al pubblico oppure una telecamera ...
Conoscersi ed esplorare sogni e potenzialitĂ , senza limiti, cogliendo spunti dai grandi interpreti per poi lavorare con la propria voce e duttilitĂ , rendendo tutto ciò vivace. 

modulo di iscrizione

👉RACCONTATI 
scrittura autobiografica

Un laboratorio per sperimentare la capacità di narrare, scoprire, indagare, comporre e scomporre la propria storia: siamo fatti di storie e scriverle può essere un atto magico creativo e liberatorio.
Vuoi provare? In un piccolo gruppo troverete gli stimoli e una guida per raccontare attraverso le parole quello che ancora non sapete di voi. 

modulo di iscrizione

👉SOCIALIZZIAMO
laboratorio di crescita 

Hai difficoltĂ  nell’avviare e mantenere una conversazione, fare amicizie, gestire i conflitti ed esprimere i tuoi bisogni e opinioni rispettando quelli degli altri? Allora questo gruppo fa per te! Potenziare le abilitĂ  sociali significa migliorare la qualitĂ  della vita. Attraverso esercizi pratici, simulazioni e giochi di ruolo svilupperemo competenze personali con l'obiettivo di aumentare la fiducia in noi stessi, creando un ambiente che promuove un sano modo di relazionarsi con l'altro, per crescere assieme.

modulo di iscrizione

👉DIVENTA DJ

Hai mai sognato di far ballare la gente con la tua musica?
Vuoi imparare a mixare come un vero professionista?
Ti offriamo l'opportunitĂ  di realizzare questa idea, stimolare conoscenza e tecnica seguendo i consigli di un DJ.
Hai la possibilitĂ  di iniziare a conoscere e padroneggiare le attrezzature fondamentali e le tecniche per perfezionare le abilitĂ  necessarie. Ascolta, prova, segui i consigli e poi ispirati, sperimenta, crea il tuo sound. 

modulo di iscrizione

👉SPORTELLO INFORMATIVO

Individuando come target di riferimento la fascia d'etĂ  16/35 anni, lo sportello consentirĂ  la diffusione di informazioni su opportunitĂ  formative e corsi universitari, nonchè per il supporto all'individuazione dei servizi connessi (alloggi per fuorisede, agevolazioni, etc) 

modulo di iscrizione

👉SPORTELLO PSICOLOGICO
individuale

modulo di iscrizione


Nessun commento:

Posta un commento

Aperto il primo centro di aggregazione giovanile comunale a Trevignano Romano

Attraverso un lavoro corale del Comune e di una rete di Associazioni, lo “Spazio Giovani”, presso il Centro Culturale La Fontana “Giuliano N...